Sulla rivista
Aldrovandiana è una rivista internazionale dedicata alla storia della scienza, con un focus particolare sulla storia naturale e sull’ambiente. La rivista è nata nel 2022 a Bologna, in occasione delle celebrazioni del quinto centenario della nascita di Ulisse Aldrovandi (1522-1605), naturalista enciclopedico e fondatore di uno dei primi musei di storia naturale d’Europa. L’attenzione alle istituzioni e alle collezioni scientifiche costituisce un interesse privilegiato della rivista. La dimensione globale della ricerca naturalistica di Aldrovandi ispira la rivista che mira a includere studi senza alcuna limitazione cronologica, linguistica e geografica.
Periodicità
Aldrovandiana è una rivista semestrale, peer reviewed e open access, che pubblica contributi in italiano e in inglese, con particolare attenzione all’apparato iconografico. L'uscità è prevista a giugno e dicembre.
Editore
Bologna University Press
Via Saragozza, 10 40123 – Bologna (BO)
Riferimenti
ISSN: 2785-6127
ISSN Online: 2974-976X
Registrato al Tribunale di Bologna n. 8587 R.St., 27/05/2022
Aldrovandiana è riconosciuta dall’Anvur come rivista scientifica per tutta l’area 11