Seven Years in Greece – Carl Fraas (1810–1875) and His Identifications of Dioscuridean Plant Names

Pubblicato 17-07-2025
Parole chiave
- Ancient flora; Identification of plants; Dioscorides; Theophrastus
Come citare
Copyright (c) 2025 Maximilian Haars

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Abstract
Tra il 1835 e il 1842 il botanico bavarese Carl Fraas visse ad Atene e fu nominato professore di botanica presso la neonata università. Utilizzò questo periodo per fare delle escursioni botaniche, che avevano anche lo scopo di identificare antichi nomi di piante. I risultati delle sue ricerche furono pubblicati col titolo di Synopsis plantarum florae classicae (Monaco di Baviera, 1845), opera che Sir Arthur Hort liquidò come “ambiziosa ma acritica”. Tuttavia, alcuni dei suggerimenti di Fraas hanno prevalso sulle identificazioni di John Sibthorp (1758–1796) e Kurt Sprengel (1766–1833) e hanno trovato posto, tra gli altri, nell’edizione Loeb di Teofrasto curata da Hort (1926) e nel Liddell-Scott-Jones. Nel mio articolo analizzerò alcuni dei suoi meriti e demeriti e lo collocherò nel dibattito in corso sui nomi delle piante dioscoridee.